Design in movimento
Opportunità per esplorare la relazione dinamica tra il Design e il suo impatto sulla società in evoluzione.
Focus sul mondo del design contemporaneo, dove la fluidità delle idee e dell’ispirazione sostituisce la staticità.
Percorso articolato dove il design riflette la capacità di adattamento nel rispondere a le sfide contemporanee e nell’adottare nuove tecnologie, materiali o processi creativi.

i percorsi della quinta edizione
Oudoor senza confini
Percorso dedicato al mondo dell’Outdoor, una riflessione sullo spazio esterno, pubblico o privato, con particolare peso ai nuovi modelli di progettazione del verde sostenibile, declinate secondo le diverse condizioni spaziali delle aree espositive.
Container
Percorso espositivo itinerante che vuole comunicare l’idea del “contenitore”, come involucri che racchiudono oggetti, sensazioni e pensieri e dove l’Interior Design si possa esprimere senza costrizioni e il progettista possa ricreare la propria personale espressività.
Gli interni cambiano pelle
Viaggio sensoriale che mostra le molteplici sfaccettature delle finiture degli interni, dove la casa diventa una tela espressiva e avvolgente. Un ponte tra i progettisti e gli appassionati di design che fornisce ispirazione e informazioni sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore delle finiture degli interni.
DESIGNER UNDER 35, flussi creativi
Percorso dedicato ai giovani designer, dove il design non è statico, ma un fluire continuo di idee, forme e funzionalità, attraverso nuove prospettive, ispirando un senso di movimento e cambiamento.
Richiedi la CALL a [email protected]
IN PRIMO PIANO
I protagonisti
Quale è il ruolo del design nella vita quotidiana e i designer nella progettazione di un mondo migliore?
Il design non è una cosa. Non è un oggetto. Non è un materiale. È un’attività. È un’attività della mente

22>23>24 Maggio 2024
Luca Molinari
con Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Clara Bona
22 Maggio 2024
Michele De Lucchi
con Luca Molinari – Ore 17:30 Palazzo della Borsa Via XX Settembre, 44 (Sala delle grida)
22 Maggio 2024
Gianluca Peluffo
Ore 19.30 Piazza San Lorenzo
23 Maggio 2024
Fabio Novembre
con Luca Molinari – Ore17:30 Camera di Commercio di Genova Via Garibaldi, 4 (Sala del Bergamasco)
24 Maggio 2024
Patrizia Moroso
Con Abdou Salam Gaye presenta M’Afrique – Ore 19:00 Piazza Luccoli
24 Maggio 2024
Clara Bona
TiQu Teatro Internazionale di Quartiere – Ore17:30 Piazza Cambiaso 1
24 Maggio 2024
Catia Grossi
(iGuzzini) LIGHTMAKING E PLACEMAKING – Ore 10.00 Via San Bernardo 19
24 Maggio 2024
Stefania Toro
LIGHTMAKING E PLACEMAKING – Ore 14.30 Via San Bernardo 19
24 Maggio 2024
Hembert Penaranda
La forza delle idee – Ore 19:30 Piazza San Lorenzo
25 Maggio 2024
Alfonso Femia
Arte città territori – Ore 10.00 Via San Bernardo, 19
25 Maggio 2024
Carlo Orsini
La psichicità del marmo – Ore 15:30
25 Maggio 2024
Ugo la Pietra
La Casa Pubblica: la sfida dell’arte e del design- Ore 16.00 Santa Maria Di Castello
Massimiliano delle Sasse
(DLA Sudio) Curatore Container 01
Marta Carraro
curatrice di Outdoor Senza ConfiniCalendario eventi
Clicca sul giorno per visualizzare il calendario della GDW 2024.