IL TEMPO: TEMA DI FONDO 2022
Dal 18 al 22 Maggio 2022 le eccellenze del design, si incontrano nel Centro Storico di Genova, in un territorio che si amplia dal Distretto del Design ad alcune parti del Sestiere del Molo. La Design Week genovese prende la denominazione di Genova BeDesign Week posizionando l’evento genovese come unico di questo genere.
Un successo con più 120 eventi e 12.000 visitatori di cui il 35% professionisti del settore. Sale a più 19% la quota dei visitatori provenienti da altre città, più 4% visitatori dall’estero, più 18% espositori nazionali.

La terza Genova BeDesign Week
La sfida di quest'anno è quella d’interpretare il “concetto di tempo” nelle sue declinazioni in termini di qualità e benessere dell'individuo, di sostenibilità (slow). Il design si fonde e si specchia nel tema del tempo, ferma l’attenzione sull’istante che stiamo vivendo e lo trasforma in un’esperienza. Il tempo di tutti e da tutti diversamente percepito. Di qui l’estensione al mondo della percezione dei cinque sensi, con cinque allestimenti ad hoc.
Confindustria Nautica, come partner istituzionale, che sarà presente con una Mostra espositiva a Palazzo Cattaneo e visita guidata al Palazzo con Talk e cocktail a seguire.
Università di Genova, come Partner Istituzionale che sarà presente con Esposizione opere DAD, talk orario aperitivo e intrattenimento ai Giardini Luzzati e presenza con stand orientamenti presso i Giardini Luzzati durante la GBDW.
Gemellaggio con l’Università di Edimburgo, presente alla manifestazione con una propria installazione sul riuso.
In collaborazione con “Il Festival del Tempo” il bando internazionale “Il Tempo del Corpo”, finalizzato ad assegnare residenze per la realizzazione di installazioni all’interno di una parte del centro storico di Genova che ha consentito ai progetti vincitori di essere esposti per tutto il periodo della Genova BeDesign Week 2022.
le novità della terza edizione
AL DESIGN SI INTEGRA IL BLUE DESIGN in un perfetto equilibrio che predispone, per i clienti nazionali e internazionali, una finestra sul “backstage” del settore per promuovere la cultura del Design e del Blue Design.
Un evento per far conoscere al pubblico le realtà produttive del Design e del Blue Design genovese, ligure, italiano, con le proprie ormai imprescindibili connessioni internazionali, attraverso un programma di eventi ricco e completo in un unico calendario.
IN PRIMO PIANO
Calendario eventi
Clicca sul giorno per visualizzare il calendario della GDW 2022.