Genova Design Week 2025 » 21»25 Maggio 2025
Evento dedicato al Design aperto al pubblico, ingresso libero .
La sesta edizione della Genova Design Week con sempre più designer. Nel Distretto del Design e in tutta la città i protagonisti danno vita ad un unico straordinario evento. Un’opportunità di visibilità e di professionalità per far comprendere le grandissime potenzialità per i designer, sia dal punto di vista qualitativo che da quello progettuale.
Tema 2025: Materia anima del Design
La materia come fulcro creativo e narrativo, esplorando il legame profondo tra materiali, forme e innovazione. Un viaggio che attraversa tradizione e modernità, mettendo in luce il ruolo essenziale della materia nella progettazione contemporanea.
Genova, con il suo fascino intramontabile, si trasforma in un palcoscenico dove storia e avanguardia si incontrano, rendendo omaggio al design come linguaggio universale capace di dare anima alla materia.
Le opportunità
1 Esposizione nel Distretto (nei palazzi e nelle attività)
3 Installazioni nelle piazze
4 Esposizioni e iniziative autonome del mondo del Design di Genova, con eventi autogestiti nel proprio store, che entreranno a far parte della comunicazione della GDW 25.
4 Talk
5 Networking
Gli eventi 2025
MANI E MATERIA: LA VITA SEGRETA DEGLI OGGETTI
VIAGGIO NEll’ARTIGIANATO DI DESIGN
L’evento esplorerà il legame profondo tra materia e creazione, raccontando le storie che si nascondono dietro ogni oggetto realizzato a mano. Dalla materia grezza al prodotto finito, attraverso un’esperienza unica che unirà tradizione e innovazione per valorizzare l’artigianato come forma d’arte.
Si celebra il valore culturale e creativo dell’artigianato, rendendolo protagonista di un racconto emozionante, unendo saperi tradizionali e innovazione contemporanea, creando un ponte tra passato e futuro. Saranno valorizzati i talenti emergenti e maestri artigiani, selezionati tra diverse discipline.
L’artigianato di design sarà promosso come espressione di creatività e innovazione, oltre che di competenza tecnica. Curatela Arch. Miria Uras
OUTDOOR SENZA CONFINI
UNA RIFLESSIONE SULLO SPAZIO ESTERNO
Viaggio incantevole nel mondo dell’Outdoor, dove lo spazio esterno – pubblico o privato che sia – si trasforma in un palcoscenico di riflessioni e innovazioni. Qui, i nuovi modelli di progettazione del verde sostenibile si intrecciano con le peculiarità delle diverse aree espositive, creando un connubio perfetto tra natura e design. Un design pensato per il relax, che avvolge il visitatore in un abbraccio sofisticato e di indiscutibile comfort. Un luogo dove rigenerarsi, circondati da piante lussureggianti e materiali di alta qualità, dove ogni angolo invita a momenti di self-care e benessere. Un’oasi in cui immergersi liberamente, lasciando alle spalle le frenesie quotidiane. Lo studio caarpa curerà un’installazione, trasformando l’Outdoor in un’esperienza sensoriale da non perdere. Curatela Arch. paes. Marta Carraro (caarpa)
CALL DESIGNER UNDER 35
LESS IS DESIGN
Percorso pensato per giovani designer, dove il fluire di idee e forme possono sviluppare tematiche che sono capisaldi del progetto. Dedicato all’esplorazione del valore di un design essenziale e funzionale, che si fa percepire più che vedere.
Semplicità, riduzione di materia, riuso, riciclo, innovazione delle tradizioni, design sociale e per la persona verso il cambiamento.
“Less is design”: un contributo rivoluzionario, che coniuga estetica, innovazione e rispetto per l’ambiente. Incontri, workshop e ispirazioni da condividere con esperti e altri giovani designer per creare qualcosa di unico. Curatela Arch. Laura Palazzini
Richiedi la CALL a: u35@genovadesignweek.it
CONTAINER 02
14 CONTAINER-SCENARI DI INTERIOR DESIGN
L’installazione prevede la realizzazione di 14 scenari di interior design, ciascuno ambientato in un container. Percorso articolato dove il design riflette la capacità di adattamento nel rispondere alle sfide contemporanee e nell’adottare nuove tecnologie, materiali o processi creativi.
Simona Finessi si occuperà della curatela e del coordinamento dei 14 progettisti già selezionati e delle aziende ad esse collegate, del progetto ideato da Max Dalle Sasse.
BEST HOUSES
LA CASA MONOFAMIlIARE
La rassegna “Best Houses”, presenterà una selezione di 70 progetti di case monofamiliari di particolare rilievo nel panorama italiano. I progetti saranno raccolti in una pubblicazione edita da Platform e confluiranno in una mostra allestita presso il Palazzo della Vecchia Borsa di Genova durante la Genova Design Week 2025.
I 70 autori dei progetti saranno coinvolti in una serie di speeches che comporranno un ricco palinsesto per tutta la durata della manifestazione, con incontri previsti in orario mattutino e pomeridiano.
I progetti selezionati nell’iniziativa confluiranno nella pubblicazione “Best Italian Houses”, che rappresenta il sesto volume della collezione “Best design selection” edita da Platform.
Curatela Simona Finessi
DESIGN FESTIVAL 02
DESIGN FESTIVAL SECONDA EDIZIONE
Il Festival Design Talk, vedrà il ritorno di importanti speeches da parte di grandi nomi dell’architettura e del design.
Per l’edizione 2025 saranno ospitati:
Arch. Mario Cucinella,
Arch. Paola Navone
Arch. Piero Lissoni,
in dialogo con l’Arch. Luca Molinari.
Una attività pensata per portare i grandi nomi dell’architettura e del design a Genova e creare un momento di alta cultura del progetto, aperto alla cittadinanza.
MOSTRA “PRUE. ANIME IN RADA“
Il DESIGN E IL MARE
“Prue. Anime in Rada”, è la mostra dedicata al design delle navi mercantili ritratte in rada dal fotografo Angelo Dadda, Direttore Creativo di Platform e di numerosi altri progetti culturali.
L’allestimento della mostra sarà curato dall’Arch. Marco Ciarlo.
Curatela Simona Finessi
I PROTAGONOSTI DEL 2024
Carlo Orsini
La psichicità del marmo
25 maggio
Ore 15:30
Ugo La Pietra
La Casa Pubblica: la sfida dell’arte e del design
25 maggio
Ore 16.00
Santa Maria Di Castello
Alfonso Femia
25 Maggio
Arte città territori
Via San Bernardo 19
ore 10:00
Stefania Toro
24 Maggio
Ore 14.30 LIGHTMAKING E PLACEMAKING
Via San Bernardo 19
Hembert Penaranda
24 Maggio
La forza delle idee.
Piazza San Lorenzo
Ore 19:30
Patrizia Moroso
Con Abdou Salam Gaye presenta M’Afrique
24 maggio
Ore 19:00
Piazza Luccoli
Clara Bona
24 maggio2024
TiQu Teatro Internazionale di Quartiere Piazza Cambiaso 1
Ore17:30
Catia Grossi
(iGuzzini)
24 Maggio
Ore 10.00 LIGHTMAKING E PLACEMAKING
Via San Bernardo 19
Fabio Novembre
con Luca Molinari
23maggio2024
Camera di Commercio di Genova Via Garibaldi 4
Sala del Bergamasco
Ore17:30
Luca Molinari
Luca Molinari
con
Michele De Lucchi
Fabio Novembre
Clara Bona
22>23>24maggio2024
Michele De Lucchi
con Luca Molinari
22maggio2024
Palazzo della Borsa Via XX Settembre 44
Sala delle grida
Ore17:30
Gianluca Peluffo
22 Maggio
Ore 19.30 Piazza San Lorenzo
Marta Carraro
curatrice di Outdoor Senza Confini
Massimiliano Dalle Sasse
(DLA DESIGN LAB)
Curatore Container 01
AFIS MAIN PARTNER EDIZIONE 2024
Una storia che dura da oltre 75 anni, AFIS nasce a Brescia nel 1948 ed è un esempio di imprenditoria come pochi altri: dal secondo dopo guerra ad oggi, una piccola ma ambiziosa azienda è diventata una delle più importanti realtà italiane per il settore della distribuzione idrotermosanitaria.
Sedi Liguri: La Spezia, Genova (Via Spatato e Corso Europa), Rapallo, Chiavari, Diano Marina, Savona, Borghetto Santo Spirito, Cairo Montenotte, Sanremo, Varazze, Finale Ligure e Sestri Levante
Gli indirizzi e la lista completa dei punti vendita si trova sul nostro sito: www.afis.it/dove-siamo
La nuova APP del Distretto del Design
scarica per iOS
https://apps.apple.com/it/app/dide/id6449032323?uo=4
scarica per Android