Calendario eventi 2022
Clicca sul giorno per visualizzare il calendario
Conferenze
Ore 16.00
Santa Maria di Castello (Loggia superiore)
Jaye Rhee – Once Called Future, Jaye Rhee in videocall, Roberta Melasecca, Edoardo Marcenaro – L’artista sudcoreana, di base a New York, presenta le sue riflessioni sul tempo in dialogo con i curatori Roberta Melasecca e Edoardo Marcenaro, Ambasciatori Rebirth Project / Terzo Paradiso. Cittadellarte Fondazione Pistoletto.
Eventi nel Distretto del Design
Ore 10.00
Piazza San Lorenzo
Passeggiare nella città e nel tempo – Su e giù per la Storia di Genova in un paio d’ore con Ferdinando Bonora.
Conclusione presso la sede del Magistrato di Misericordia alla scoperta del suo ricchissimo archivio con documenti dal 1419 in poi,
illustrato dall’archivista Isabella Merloni.
Ore 11.00
Piazza San Bernardo
Piante di strada. Erbario di Genova tra muri, creuze e marciapiedi” a cura di Paccottiglia e Tuss edizioni
Presentazione del libro e passeggiata con l’autore Mario Calbi. Seguirà una passeggiata in zona molo.
Ore 12.00
Piazza Cattaneo
URBAM – Coworking – DJ set.
Ore 16.00
Via Canneto il Lungo 25r
Mostra fotografica “Levedad”, di Raquel Torralba – Finissage
Ore 18.30
Easy Design Corner P.zza Negri 4r
Indietro nel tempo con Enzo Marciante e Anna Decri – Nel quartiere di 500 anni fa
Eventi musicali
Ore 11.00
Chiesa di SS Cosma e Damiano
Shlomot di Laura Dalfino – Musica ebraica
Ore 16.00
Chiesa di Santa Maria di Castello
Sarzanae Concentu di Nicolò Ciuffi e Luciano Bonci e Compagnia Corale di Imperia di Bessone Vittoria – Sacro e profano colto. Sacro a cappella.
Ore 17.00
Chiesa di SS Cosma e Damiano
Coro Amici della Montagna di Genova di Enrico Derchi e Il concerto delle Dame Genovesi di Silvia Derchi Sacro e profano di ispirazione popolare. Sacro a cappella.
Ore 20.30
Piazza dei Giustiniani
Virgin and The Prophets – Virginia Ruspini: voce, Filippo Cuomo Ulloa: piano e voce, Paolo Tixi: batteria, Simone Amodeo: chitarra e voce, Andrea Ferrera: basso – Dai classici senza tempo della Motown Music alle hits internazionali della Disco-Soul, la loro musica riporta lo spettatore alla accattivante atmosfera dell’America anni ‘60.
Fuori distretto
Genova 60 Arti visive, architettura, società
Via Balbi 10, Palazzo Reale, Teatro del Falcone.