Calendario eventi 2023
Clicca sul giorno per visualizzare il calendario
CONFERENZE » Piazza Ferretto 1 totem 92 » Via San Bernardo 19 totem 55 » Piazza Giustiniani totem 8
Ore 11.00
Efficienza energetica e rinnovabili nell’ambiente costruito
IVAN RONCELLI, Responsabile Sviluppo Efficienza Energetica condomìni e terziario – A2A Energy Solutions.
Rassegna CALEIDOSCOPIO | ENERGIA curata da Fortunato D’Amico e Chiara Ferella Falda.
Efficienza energetica realizzando progetti fotovoltaici, di solare termico, cogenerazione, riqualificazioni energetiche degli edifici, approfondendo sperimentazioni riguardanti le tematiche di autoconsumo collettivo, comunità energetica, storage e mobilità alternativa, che rappresentano le sfide energetiche del prossimo decennio per l’Europa e per l’Italia.
Patrocinio e 2 crediti formativi dell’Ordine Architetti P.P.C.di Genova (92)
Ore 15.30
Sebben che siamo donne: due storie di femminismo contemporaneo
Che cosa accomuna Anna Castelli Ferrieri, architetta e designer milanese e Lisetta Carmi, fotografa e pianista genovese? Chiara Alessi e Anna Toscano raccontano le loro storie, i loro incontri, i loro progetti, la loro energia umana e creativa, attraverso brani tratti dalla nuova collana Oilà curata da Chiara Alessi per Electa (55)
Ore 17.30
Energia creativa: sviluppo responsabile e impronta ecologica
ENRICO FRIGERIO, architetto, designer, promotore della Slow Architecture.
Rassegna CALEIDOSCOPIO | ENERGIA curata da Fortunato D’Amico e Chiara Ferella Falda.
L’energia attraverso le sue varie declinazioni è entrata prepotentemente nel mondo in cui viviamo; l’energia non solo come limite energetico ma quale stimolo per la creatività e l’innovazione. L’energia, un fattore distintivo rivolto alle persone e all’ambiente per uno sviluppo responsabile a ridotta impronta ecologica.
Attraverso due realizzazioni, il Ferrero Technical Center ad Alba e il complesso residenziale Albora a Genova, come l’energia in tutte le sue declinazioni genera valore e definisce identità, ambiente e comfort.
Patrocinio e 2 crediti formativi dell’Ordine Architetti P.P.C.di Genova (92)
Ore 17.00
Tour a Palazzo Donghi: presentation from Architect Valter Scelsi and Architect Francesco Testa
Via Canneto il Lungo 17 Piano nobile (179)
Ore 17.30
Energie comunicative per città sostenibili
Una carrellata di stimoli dal mondo della comunicazione del nostro territorio sulla vita e le persone nelle città sostenibili.
Organizzato da FERPI Liguria (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana)
Relatori:
Sabina Alzona: responsabile Fondazione AIRC Liguria /Daniela Ameri: presidente Genova Smart City
Paola Lustro: responsabile Comunicazione e ufficio AISM
Anna Cristina Pizzorno: Comunicazione e progetti – Fratello Sole Energie Solidali Impresa Sociale
Andrea Razeto: Director of CSR and Sustainability, Hitachi Rail Group / Rosella Scalone: presidente Associazione “Save the woman”
Sergio Vazzoler: Partner Agenzia Amapola, Milano
Modera Alessandra Grasso: Delegata Ferpi Liguria, responsabile comunicazione Agorà Coop (55)
Ore 18.30
Farris & Corsini: COSTRUIRE IL BELLO
Vivere nel bello rende più bella la vita, costruire il bello rende più ricchi. Di emozioni. E non solo (55)
Eventi nel distretto del design
Ore 10.00
Silvia Stucky “100 fiori
Il loto cresce nello stagno fangoso” – Durational Performance.
Santa Maria di Castello, aranceto (93d)
Ore 13.00
Lospazio e Nic Art Factory presentano “Cemento Line”
ncontro formativo.
Lospazio Via Giustiniani 33-35 r (164)
Ore 14.00
Laboratorio Phone Booth
URBAM P.zza Cattaneo 26 (110)
Ore 14.30
Genova BeDesign Week feat / Electropark Festival
Innescare un cortocircuito per trovare un’inaspettata sinergia.
Corso di Laura magistrale in design del prodotto e dell’evento del Dipartimento Architettura e Design di Genova,
Associazione DIDE / Associazione Forevergreen
Vico di San Bernardo 12 (67)
Ore 15.30
Un’ORA con BONORA
Itinerari tra Storia, Cultura e Design.
Offerta libera, prenotazione obbligatoria. Mobile +39 340 3958255
Info point Piazza San Lorenzo
Ore 15.45
“Dare forma all’Energia con gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova”
Punto d’incontro in P.za Grillo Cattaneo e P.za San Bernardo
Ore 10.00
Silvia Stucky “100 fiori. Il loto cresce nello stagno fangoso”
Durational Performance.
Santa Maria di Castello, aranceto (93d)
Ore 16.00
Silvia Stucky “100 fiori. Il loto cresce nello stagno fangoso”
Durational Performance.
Santa Maria di Castello, aranceto (93d)
Ore 17.00
Tour a Palazzo Donghi: presentation from Architect Valter Scelsi and Architect Francesco Testa
Via Canneto il Lungo 17 Piano nobile (179)
Ore 17.00
Presentazione dei progetti selezionati per la categoria Professionisti e per la categoria Academy, del concorso nazionale
“Olio in tutti i sensi” promosso dalla rete Italian Design Weeks (IDW).
Presenta il progetto Daniela Brignone curatrice di I-Design la Design Week di Palermo.
Luzzati Lab vico Amandorla 3 (94)
Ore 17.00
Presentazione della collezione di gioielli “Chiaro di Luna”
Cristina Bregliano Creazioni Via san Lorenzo 17/6.
Ore 18.00
Conoscere il Feng Shui e progettare con l’Energia della natura
Relatrice: Rosanna Musumeci » Loggia a Spazio Giustiniani Piazza Giustiniani (5)
Ore 18.00
Lospazio e Nic Art Factory presentano “Cemento Line”. Incontro formativo
Lospazio Via Giustiniani 33-35 r (164)
Ore 18.00
Investire nel futuro: la finanza sostenibile per la transazione energetica
Seguirà cocktail di networking.
Organizzato da Bper BANCA
CAD creativity_art_design Palazzo Saluzzo Via Chiabrera 7 piano nobile (2)
Ore 18.00
Emozioni sonore invisibili
A seguire dj set.
MAMO DESIGN Via dei Giustiniani 25 (23)
Ore 19.00
PET ENERGY
Cani, gatti e altri animali protagonisti delle opere di Sergio Massetti.
Easy Design Corner Piazza R. Negri, 4r (114)
Ore 18.30
LET IT BEAT L’energia contagiosa dei Beatles
Beatles’ party in stile anni sessanta con concerto dal vivo e possibilità di cantare accompagnati del bravissimo pianista Sergio Ciomei, un grandissimo appassionato della band.
Les Salonnières, via dei Giustiniani 24 int. 2 B (180)
Ore 22.00
Maratona di lettura
Immersi nell’installazione permanente di lighting design LEGGERA della Designer Giorgia Brusemini e della Lighting Designer Carla Morganti.
Condividi un passo del tuo libro del cuore in un nuovo paesaggio notturno. La partecipazione è aperta a tutti, lettori e ascoltatori.
Salita Torre Embriaci (90)
Eventi in città
Ore 18.00
Inaugurazione mostra personale dell’artista Emmanuel Regent “Anche la notte ti somiglia”
Stella Rouskova Gallery, Vico di San Matteo 12r
Ore 18.30
TALK “Trasformazioni: dialogo sulla vita delle cose”
A cura di Luisa Chimenz con Anna Chiari e Massimo Palazzi (UniGe) In dialogo con Caterina Dondi, Eleonora Chiesa, Fumatto e Pietro Nicolaucich.
PRISMA STUDIO Vico dei Ragazzi, 14R
Ore 18.30
DIALOGHI SUL DESIGN
Crisi Energetica o opportunità per migliorare l’uso dell’energia nel design e nell’architettura?
Paolo Piccardo Unige Dip. di Chimica e Chimica Industriale
Enrico Gollo Presidente ADI Liguria e fondatore di Ergo Design
Migliorare la progettazione degli spazi e degli oggetti che ogni giorno ospitano la nostra presenza è una delle scelte strategiche per avere un futuro migliore.
Open Spazio Via Cairoli 11/10
EVENTI IN MUSICALI » Embriaci totem 83 » Grillo Gattaneo totem 71 » San Bernardo totem 60 » Sauli totem 25
Ore 17.00
DUO NOVECENTO
Musica italiana del XX e XXI secolo per flauto e chitarra
Gianluca Nicolini: Flauto
Fabrizio Giudice: Chitarra
(Piazza Grillo Cattaneo)
Ore 18.00
LUCILLA E LA VIE ON ROAD
Voce e composizioni di Lucilla Meola
Tommaso Viaggi: batteria
Marco Vassallo: tastiera
Daniele Ferrari: basso
(Embriaci)
Ore 19.30
DuOblique (Francia/Italia)
BALFOLK
Seguendo il timbro delle loro corde, diverse e complementari, richiamano un repertorio capace di far risuonare la tradizione più pura dei canti di alta Bretagna con effetti sonori dell’era del rock, la delicatezza di una mazurka francese con il ritmo sostenuto di una bourrée in chiave moderna, scandendo composizioni strumentali a polifonie vocali.
Aurélien Congrega: bouzouki irlandese, voce, stompbox
Susanna Roncallo: chitarra acustica, voce (Piazza sauli)
Ore 20.30
PELLICANI
Con il loro stile decisamente vintage, autentico ed energico,i
Pellicani sono una band che porta sulla piazza un indie rock
italiano ispirandosi al sound R&B/Soul/Jazz degli anni ‘60 e ‘70.
Michele Pelissetto: chitarra-voce
Bianca Liuzzo: sax-voce
Daniele Giampaoli: basso
Alessandro Maone: batteria
(Embriaci)
Ore 20.30
FROM SLAVERY TO FREEDOM
Il viaggio della musica
religiosa afroamericana.
CLAN GOSPEL CHOIR con Claudia Sanguineti e Anna Sini.
Enrico Testa: piano, chitarra e armonica.
(Chiesa dei Santi Cosma e Damiano)
Ore 20.30
PLASTIC ONION BAND
John Lennon and Beatles tribute
Davide Canazza: chitarra e voce
Danilo Ghirardi: chitarra e voce
Roberto Leoncino: basso e voce
Matteo Franceschini: tastiere
Alfredo Bosch: batteria
(Piazza San Bernardo)